LA BARCA E' STATA COMPLETAMENTE RIVERNICIATA ESTERNI ED INTERNI NEL 2008. *** New painting interopr and exterior from 2008. This yacht was developed as a fast day/weekend cruiser to be sailed by the family, but with the ability to be raced in coastal races with a full crew. The deck layout reflects this with major sail controls located within easy distance of the helm position and grinder pedestals providing plenty of centralised horsepower for sheeting. An electric winch is provided for hoisting the mainsail. A retractable bow prod allows easy downwind sailing with asymmetric spinnakers. The hydraulic lifting keel, anchor capstan and all engine controls are operated from the helm position. The carbon rig is built with similar dimensions to a Volvo 60 race yacht allowing the use of second-hand testing sails from syndicate inventories. The structure has been engineered by High Modulus (NZ) Ltd. in excess of the requirements of the American Bureau of Shipping Guide for Building and Classing Offshore Racing Yachts 1994 and whilst the design brief called for a daysailer this yacht is fully offshore capable.
Barcos relacionados con WINDIGO 67
En esta sección podrás encontrar embarcaciones similares a las características del barco que estas buscando.
"EXCALIBUR" AFT COCKPIT THREE CABIN CRUISER. The Westerly Merlin was one of the early three cabin cruisers and has a remarkable amount of room for a boat of this length and era. They have a good layout with plenty of stowage and most of the controls are led back to the cockpit making them easily handled by a small crew. Excalibur has been very well looked after over the years being professionally maintained and wintered ashore every year. As a bilge keeler she is ideally suited to East Coast cruising and really is a very nice example of the class. Well worth viewing. Please note that the euro price shown for this database may be misleading due to changes in the exchange rate.
Ricco palmares tirrenico 1996 con un terzo posto assoluto agli Italiani IMS di Capri, e nel 97 un 15°assoluto agli Europei IMS di Punta Ala, nonché il 4° assoluto agli Italiani IMS di Chiavari. Vincitrice nel 1996 del Trofeo Nazionale Armatore dell?Anno UVAI (armatrice Francesca Rava). In Adriatico vanta vittorie e validi piazzamenti a podio in tutte le più note manifestazioni della XIII zona FIV. Per citarne alcuni: Campionato Primaverile IRC Alto Adriatico (2003 e 2004), Autunnale IRC (2003), Coppa Bernetti (2004 3° di classe), 500 in equipaggio 2002 2° di classe, 500x2 2003 1° di classe e 3° in IRC, 500x2 2004 2° di classe, Campionato 2 Golfi 2004 3° IMS e molti altri podi). Nel 2005 1° di classe IMS e Libera alla 200xtutti Al Campionato Autunnale 2006 di Lignano 3° di classe IMS e 5° overall IMS all?Ice Cup (su 33 concorrenti IMS). Oltre alle innegabili doti nelle regate, come tutti gli X-Yachts dimostra ampia versatilità d?uso, consentendo lunghe crociere (il motore consuma molto poco e, grazie al generoso piano velico, si usa anche poco!). Ottima con mare formato e vento perchè, pur con un piano velico importante, la barca risulta, come tutti gli X-Yachts, sicura ed equilibrata, con reazioni sincere e prevedibili, infondendo sicurezza anche in condizioni meteo impegnative e consentendo, anche ad equipaggi famigliari, di effettuare ottime medie di trasferimento. L?unica cosa che richiede in crociera è un po? di ?spirito sportivo? in quanto, essendo internamente strutturata come ?open space?, eccezion fatta per cabina di prua e bagno, si adatta bene ad equipaggi famigliari o comunque ?poco formali? Come contropartita offre un enorme pozzetto esterno, degno di un 45 piedi, ed un interno che d?estate resta sorprendentemente fresco. Le doti molto marine unite al piacere di veleggiare su di un autentico cavallo di razza, risultano componenti molto sentite da colui che la possiede, che con l?IMX38 ha l?opportunità di avere, di fatto, una delle pochissime barche con due distinte facce, ma senza estremizzazioni tali da precludere un utilizzo piuttosto che un altro. La barca è tenuta da soci attuali in modo esemplare, seguendo un programma di manutenzione predefinito, a prescindere dagli interventi di riparazione e sostituzione che, nel corso d?utilizzo, possono presentarsi. Lavori eseguiti nel corso dei rimessaggi invernali 2008 e 2009:
- asportazione di tutti i precedenti strati di antivegetativa, fino al gelcoat, con ciclo a sette mani epossidico, ed antivegetativa a matrice dura
- pitturazione delle due fiancate e dello specchio di poppa con ciclo a 8 mani blu awgrip, e ripristino della scritta Xplosion sulle fiancate, come in origine
- pulitura a fondo della coperta bianca
- sostituzione plexiglass boccaporto di prua
- sostituzione due bozzelli rinvio lewmar per scotta spi
- sostituzione di tutte le prese a mare
- RINA aprile 2009 eseguito
- sostituzione di tutto il circuito del gas per la cucina
- sostituzione di tutto l?impianto di pompaggio sentina, tubi e pompa compresi
- tre drizze spectra nuove
- due scotte genoa nuove
- sostituzione ralla gomma guarnizione piede motore S drive, originale Volvo
- sostituzione del timone con pala in carbonio, in dima
- revisione autogonfiabile 10 persone con dotazione oltre
- pitturazione di tutti i legni interni, pagliolato compreso
- sostituzione dello scambiatore di raffreddamento del motore, originale Volvo, e della valvola termostatica di sicurezza
- sostituzione circuito spectra a paranco, interno al boma, con funzione di tesabase
- invernaggio motore con sostituzione cinghie, filtri, oli, girante, smontaggio winch e revisione cuscinetti e molle
- revisione totale del paterazzo con sostituzione di tutte le guarnizioni originali
Monark 700, 1978, fin keel cruiser with very tidy accommodation and great looks. Boat lying ashore here at our sales yard. Anchor and chain, Warps and Fenders, Boarding Ladder, Sail cover- Well presented small family cruiser which has been upgraded over the last few years. Nice interior and good sailing qualities.